Preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Niente da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Niente da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Niente da mostrare

Regolamento Agcom: pubblicato il primo provvedimento contro la pirateria massiva

Ad un mese circa dall’entrata in vigore del Regolamento Agcom in materia di tutela del diritto d’autore online, l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha emesso in data 23 aprile il primo provvedimento con delibera n. 41/14/CSP.

Tale decisione è stata emanata al termine di una procedura d’urgenza instaurata in ragione della natura del soggetto istante, FAPAV, nonché sulla base della gravità delle violazioni segnalate e del loro carattere massivo.

L’Authority, in particolare, ha ordinato ai prestatori di servizi di mere conduit operanti sul territorio italiano di impedire l’accesso al sito www.cineblog-01.net, considerata la localizzazione all’estero dei server ospitanti il suddetto sito, altresì reindirizzando gli utenti verso una pagina web creata ad hoc.

Il provvedimento integrale è consultabile qui.

Articoli correlati