Preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Niente da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Niente da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Niente da mostrare

Avviata istruttoria antitrust nei confronti di Ryanair

Nella giornata di oggi, 20 settembre 2023, è stato pubblicato il provvedimento dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, nella quale vengono illustrati soggetti promotori e oggetto dell’istruttoria avviata nei confronti di Ryanair.

L’Associazione Italiana di Agenti di Viaggio, la Federazione del Turismo Organizzato e l’Associazione Codici Lombardia – Centro per i Diritti del Cittadino hanno difatti segnalato che, da un lato, Ryanair ostacolerebbe l’acquisto dei biglietti aerei direttamente dai siti delle agenzie di viaggio e, dall’altro, che il colosso irlandese farebbe leva sulla posizione dominante detenuta nei mercati in cui opera per estendere il proprio potere anche nell’offerta di altri servizi turistici (ad esempio hotel e noleggio auto).

Qui il testo del provvedimento.

Articoli correlati