Articoli

Diritto della concorrenza
03
Mar

Corte di Giustizia UE: il rifiuto di interoperabilità può costituire abuso di posizione dominante

Con sentenza del 25 febbraio 2025 (C-233/23), la Corte di Giustizia dell’Unione Europea ha stabilito che il rifiuto, da parte di un’impresa in posizione dominante, di garantire l’interoperabilità della propria piattaforma digitale con un’applicazione di terzi può costituire un abuso di posizione dominante ai sensi dell’articolo 102 TFUE, anche se tale piattaforma non è indispensabile...
Leggi
17
Giu

Avviata istruttoria per presunta intesa restrittiva della concorrenza in ambito farmaceutico

Nell’adunanza del 21 maggio 2024, l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato di avviare un’istruttoria nei confronti di otto società farmaceutiche (Samsung Bioepis co. Ltd., Samsung Bioepis NL B.V., Biogen Inc., Biogen Italia S.r.l., Genentech Inc., Novartis AG, Novartis Europharm Ltd. e Novartis Farma S.p.A.) per l’accertamento di presunti accordi restrittivi della concorrenza...
Leggi
13
Feb

La Commissione Europea ha adottato linee guida per la definizione di mercato, anche digitale

Lo scorso 8 febbraio, la Commissione Europea ha emanato la prima comunicazione riveduta sulla nozione di mercato dalla sua adozione del 1997. Sebbene, infatti, quest’ultima rimanesse pertinente e generalmente adeguata al suo scopo, in questi ultima anni era emersa la necessità di adeguare la definizione di mercato alla nuova realtà socio-economica, in particolare ai cambiamenti...
Leggi
28
Lug

La Commissione europea ha adottato nuove “Horizontal Block Exemption Regulations” (HBERs) e linee guida in materia antitrust

In data 1 giugno 2023, la Commissione europea ha adottato le versioni revisionate dei Regolamenti di esenzione per categoria relativi agli accordi orizzontali tra imprese, concernenti la ricerca e sviluppo (“Research & Development Block Exemption Regulation”) e la specializzazione (“Specialization Block Exemption Regulation”). Questi testi sostituiscono i precedenti risalenti al 2011 e hanno come obiettivo...
Leggi