Articoli

Sostenibilità ambientale
24
Ott

Rapporto Asvis sugli obiettivi di sviluppo sostenibile: necessari sforzi molto maggiori da parte dell’Italia

E’ un giudizio severo quello di Alleanza Italiana sullo sviluppo sostenibile (Asvis) nel suo rapporto 2023, nella quale ha cercato di fare il punto sulla situazione italiana rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile elaborati dalle Nazioni Unite il 25 settembre 2015. In quell’occasione, l’Italia, insieme ad altri 192 paesi, si è impegnata per assicurare...
Leggi
13
Ott

Nello stato della California emanate due leggi per la rendicontazione delle emissioni e dei rischi connessi al cambiamento climatico

Lo scorso 08 ottobre, Il Governatore della California Gavin Newsom ha firmato per l’entrata in vigore di due leggi, rivolte alle grandi imprese e pensate per il contenimento dei rischi ambientali. La Climate Corporate Data Accountability Act prescrive alle imprese con rendite annuali superiori a 1 bilione di dollari , a partire dal 2026, di...
Leggi
19
Set

Il CITE approva la nuova Strategia nazionale per lo sviluppo sostenibile

In data 18 settembre u.s., il Comitato Interministeriale per la Transizione Ecologica (CITE) ha approvato la Nuova Strategia Nazionale per lo Sviluppo Sostenibile (SNSvS), con uno stanziamento di 17 milioni di euro per il biennio 2023/2024. Un’approvazione che è arrivata a due anni di distanza rispetto a quanto previsto dalla normativa di riferimento e dopo...
Leggi
17
Lug

Green Deal: trasporti più ecologici per un maggiore guadagno economico e un minore impatto ambientale

Con comunicato dell’11.07.2023, la Commissione Europea ha dichiarato la proposizione di nuove misure per rendere il trasporto merci più efficiente e sostenibile. Si tratta in particolare di una nuova proposta di regolamento che mira a migliorare la gestione dell’infrastruttura ferroviaria; di una revisione delle attuali norme sui pesi e le misure dei veicoli pesanti, prevedendo...
Leggi
06
Lug

La Commissione Europea propone di estendere lo schema EPR al settore tessile

In Europea ogni anno si producono circa 12.6 milioni di tonnellate di scarti tessili, di cui 5.2 per vestiti e scarpe; un numero che ha richiamato l’attenzione delle istituzioni europee, che si sono attivate per una drastica riduzione dell’impatto del settore tessile con la EU Strategy for Sustainable and Circular Textiles. In questa cornice, nella...
Leggi
03
Lug

Nasce il Sustainable Fashion Communication Playbook, la guida per una corretta comunicazione nel settore della moda

Mentre si rafforza l’impegno nel settore della moda per contribuire a ridurre il proprio impatto sull’ambiente, in occasione del Global Fashion Summit di Copenhagen, l’United Nations Environment Programme (UNEP) e il Fashion Industry Charter for Climate Action hanno presentato uno strumento per giungere a una efficace e corretta comunicazione di tali sforzi. Ancora una volta,...
Leggi
21
Giu

L’iniziativa di Greenpeace contro il greenwashing: nasce “Voci per il clima”

Con l’intento di diffondere una corretta informazione sulla crisi climatica, l’associazione Greenpeace ha creato un network, denominato “Voci per il clima”, che raccoglie figure professionali e personalità differenti per collaborare a questo obiettivo comune in maniera indipendente. In un tale contesto, il greenwashing è individuato come uno dei fenomeni più subdoli e pericolosi del nostro...
Leggi
05
Giu

Il Parlamento Europeo ha approvato, con emendamenti, il testo della Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD)

Nella giornata di giovedì 1 giugno scorso, con 366 voti a favore e 225 contrari, il Parlamento Europeo è ha approvato del testo della CSDDD, volta a prevenire, identificare e mitigare l’impatto negativo, in termini di diritti umani e ambientali, nella value chain. Un risultato non scontato, dal momento che il voto è giunto solo...
Leggi
01
Giu

L’EU Strategy for Sustainable and Circular Textiles in discussione alla sessione plenaria del Parlamento europeo

Un altro tassello del Green Deal Europeo, quello che riguarda l’industria tessile, è stata oggetto di discussione in Parlamento Europeo in questi giorni (dal calendario della sessione plenaria, la materia dovrebbe essere trattata nelle sessioni del 31 maggio e del 1° giugno), con l’approvazione di una Risoluzione per prodotti tessili durevoli e sostenibili. Quest’ultima si...
Leggi
22
Mag

Anche Nike convenuta di fronte alla District Court con accusa di greenwashing: necessarie regole più stringenti?

Dopo H&M, è la volta di Nike a doversi difendere in una class action di fronte alla U.S. District Court dell’Eastern District of Missouri, con l’accusa di greenwashing. Ciò che si contesta è che la “sustainable collection” del brand presenti molti prodotti composti da materiali sintetici, pertanto non riciclabili e, comunque, dannosi per l’ambiente. Le...
Leggi
1 2 3