Preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Niente da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Niente da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Niente da mostrare

Articoli

U.S. Supreme Court
28
Giu

Hermès ottiene un’ingiunzione permanente nella causa “MetaBirkins”

Nell’ultimo capitolo della causa per contraffazione e diluizione di marchio, che ha visto contrapposti la rinomata casa di moda e Mason Rothschild, creatore degli NFT Metabirkins, i giudici americani si sono schierati con la maison francese. La giuria ha infatti reputato i lavori di Rothschild non proteggibili ai sensi del Primo Emendamento, in quanto l’obiettivo dell’artista è stato...
Leggi
09
Giu

La Corte Suprema si schiera con Jack Daniel’s: i limiti al Rogers test

Dalle premesse, la controversia che ha visto contrapporsi la nota Jack Daniel’s contro un convenuto insolito, una società produttrice di giochi per animali, sembrava poter fare da sfondo a un’ennesima messa alla prova dell’equilibrio tra libertà di espressione e protezione di un marchio, fissato nel famoso precedente Rogers v. Grimaldi del 1988. La VIP Products...
Leggi
24
Mag

“The Orange Series”: la Corte Suprema rifiuta la difesa del fair use nel caso Warhol

Con sentenza del 18.05.2023, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha giudicato la serie di ritratti del cantante Prince realizzata da Andy Warhol in violazione delle norme sul copyright.  La causa prende le mosse nel 2016, quando Vanity Fair, per celebrare la morte di Prince, aveva deciso di pubblicare uno dei ritratti del cantante facente parte...
Leggi
24
Mar

Il caso “Trump too small”: la parola passa alla Supreme Court, nel frattempo rimangono sospese le richieste di registrazione sub Section 2(c)

L’Ufficio dei marchi e dei brevetti degli Stati Uniti ha diffuso una circolare, nella quale si afferma che rimarranno pendenti le richieste di registrazione di marchi che contengano o facciano esplicito riferimenti a ufficiali del governo o a figure pubbliche, in attesa della sentenza del Supreme Court, quest’ultima chiamata a giudicare della costituzionalità della Section 2(c)...
Leggi