Articoli

UE
26
Giu

Protezione dei consumatori: in vigore le nuove norme UE sulla tutela degli interessi collettivi

Il 25 giugno 2023 è entrata in applicazione la Direttiva sulle azioni rappresentative (Representative Actions Directive – link). La direttiva consente ai consumatori di tutta l’Unione di rivendicare i propri diritti non solo individualmente, ma anche attraverso azioni collettive. Gli organismi qualificati designati dagli Stati membri, come le organizzazioni dei consumatori, potranno avviare azioni legali contro le pratiche...
Leggi
12
Giu

Il logo di “Batman” ha carattere distintivo, anche se normalmente associato a un personaggio fittizio

Con la decisione T-735/21, il Tribunale UE ha respinto il ricorso presentato da una società italiana, la quale aveva chiesto dichiararsi la nullità del marchio raffigurante il logo a forma di pipistrello di Batman, celebre personaggio dei fumetti della DC Comics.  In particolare, Commerciale italiana (questo il nome dell’azienda ricorrente) sosteneva che la proprietà esclusiva di...
Leggi
01
Giu

L’EU Strategy for Sustainable and Circular Textiles in discussione alla sessione plenaria del Parlamento europeo

Un altro tassello del Green Deal Europeo, quello che riguarda l’industria tessile, è stata oggetto di discussione in Parlamento Europeo in questi giorni (dal calendario della sessione plenaria, la materia dovrebbe essere trattata nelle sessioni del 31 maggio e del 1° giugno), con l’approvazione di una Risoluzione per prodotti tessili durevoli e sostenibili. Quest’ultima si...
Leggi
26
Mag

Verso l’AI Act, one step closer

Nella riunione congiunta delle commissioni per il Mercato Interno e la protezione dei consumatori e quella per le Libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento Europeo l’11 maggio u.s. è stata approvata l’ultima proposta di Regolamento per fissare un quadro normativo sull’Intelligenza Artificiale.  La proposta ha preso le mosse dall’Artificial Intelligence Act,...
Leggi
10
Mag

Primo step per la protezione delle indicazioni geografiche per prodotti artigianali nell’UE

Parlamento Europeo e Consiglio hanno raggiunto un primo accordo, di natura provvisoria e in vista dell’approvazione di un futuro regolamento, per colmare una lacuna nel sistema delle indicazioni geografiche. Mentre, infatti, sono già presenti norme specifiche per la protezione delle IG relative a prodotti agricoli, come quelle dei vini, prodotti alimentari e simili, non esiste...
Leggi
1 2 3 4