Una recente sentenza della Corte di Giustizia (CGUE, Grande Sezione, sentenza 3 settembre 2014, causa C-201/13) ha contribuito a rendere più netti i confini entro cui può operare la parodia quale esimente al diritto d’autore in caso di utilizzo – non...Leggi
Il Garante della Privacy, con un recente provvedimento, si è espresso favorevolmente in merito alla Convenzione tra il Ministero dell’Interno ed i gestori di servizi di telecomunicazioni, volta alla regolamentazione dell’accesso telematico ai dati dei possessori di telefoni, da...Leggi
Con un’importante pronuncia del 14 Agosto 2014, la Seventh Circuit Court degli USA ha affermato che il brand relativo ad una società o ad un prodotto fittizio non viola il marchio di una società o di un prodotto reali. Il...Leggi
Durante il Consiglio dei Ministri dell’8 agosto scorso è stato approvato uno schema di decreto legislativo per provvedere all’attuazione della Direttiva europea 2012/28/UE in tema di utilizzi consentiti di opere orfane. Opere e fonogrammi sono considerati “orfani” se nessuno dei titolari...Leggi
Il Tribunale di Torino è ritornato sul tema della responsabilità dell’Internet service provider (isp) che svolge servizi di hosting, dopo che l’ordinanza pronunciata lo scorso Maggio è stata reclamata dalla parte risultata soccombente. Dopo aver confermato con il provvedimento anteriore,...Leggi
Il Garante privacy ha adottato – al termine di una procedura istruttoria avviata lo scorso anno – un provvedimento prescrittivo con il quale ha imposto al colosso di Mountain View una serie di adempimenti necessari per conformare la...Leggi
Da ieri è in vigore il nuovo Regolamento sulle procedure istruttorie in materia di pubblicità ingannevole e comparativa, pratiche commerciali scorrette, violazione dei diritti dei consumatori nei contratti e clausole vessatorie, adottato dall’AGCM con delibera 5 giugno 2014, n....Leggi
La Corte di Giustizia dell’Unione Europea, con sentenza depositata lo scorso 10 luglio, ha illustrato quali condizioni debbano ricorrere affinché sia possibile registrare come marchio l’allestimento di uno spazio vendita, rappresentato graficamente mediante un semplice disegno multicolore, privo...Leggi
Il Center for internet and society dell’Università americana di Stanford ha pubblicato la prima versione della mappatura mondiale sulla responsabilità degli internet service provider. La World Intermediary Liability Map (WILMap) è una risorsa online con lo scopo di fornire informazioni riguardo...Leggi
La Commissione Europea ha adottato ieri una comunicazione (COM(2014) 392/2) avente ad oggetto un piano d’azione volto ad incrementare le misure di tutela contro le violazioni dei diritti di proprietà intellettuale nel territorio dell’Unione. La nuova strategia –...Leggi