News

STUDIO TAVELLA
La Corte di Giustizia della Comunità Europea, nella causa C-345/13,  in data 19 giugno 2014 ha deliberato su due importanti aspetti inerenti la disciplina dei disegni e modelli nel settore della moda. La controversia è sorta dalla presunta...
Leggi
Con delibera n. 67/14/CSP l’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha disposto l’archiviazione del procedimento relativo ad un sito web sul quale erano presenti link ad opere protette dal diritto d’autore applicando per la prima volta in Italia i principi...
Leggi
È stata pubblicata sulla G.U. n. 137 del 16 giugno 2014 la delibera del Garante privacy che ha introdotto nuove disposizioni a garanzia dei consumatori che effettuano acquisti via web mediante smartphone, tablet o computer (c.d. “mobile remote...
Leggi
La scorsa settimana la prima Sezione civile della Corte di Cassazione, con sentenza n. 13025/2014, si è pronunciata in merito ai criteri che devono essere adottati dal giudice per la quantificazione del danno da contraffazione. Il caso aveva...
Leggi
La Corte di Giustizia Europea ha di recente fornito la propria interpretazione sull’applicabilità della c.d. “eccezione tecnologica” alle copie temporanee nella cache del computer durante la consultazione di un sito Internet. La questione pregiudiziale era stata proposta dalla...
Leggi
La Direttiva europea sul diritto d’autore attualmente in vigore, riconosce agli autori il diritto esclusivo di autorizzare o vietare la riproduzione e la comunicazione al pubblico delle proprie opere. A ciascuno Stato membro è parallelamente consentito di prevedere...
Leggi
Con provvedimento n. 229 il Garante è intervenuto nuovamente in materia di cookie disciplinando in maniera completa e definitiva gli obblighi di informativa e consenso previsti dal d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196 (Codice sulla privacy). A tal fine il...
Leggi
Nei giorni scorsi il Garante ha pubblicato le nuove linee guida in materia di trattamento di dati personali da parte della Pubblica Amministrazione; le nuove disposizioni prevedono una serie di accorgimenti che amministrazioni ed enti pubblici devono adottare...
Leggi
Il Governo tedesco sta prendendo in considerazione la possibilità di istituire tribunali specializzati in materia di privacy per intervenire sulle richieste di rimozione delle informazioni personali avanzate dagli utenti nei confronti dei provider. Infatti, a poche settimane  dalla sentenza...
Leggi
Dal 16.06.2014 le comunicazioni di cancelleria nel processo amministrativo saranno effettuate unicamente a mezzo PEC, mediante una sola comunicazione per ogni singola parte costituita. Questo è quanto emerge dall’ultima circolare diffusa in data 23.04.2014 dal Segretariato Generale della...
Leggi
1 17 18 19 20 21 24