News

STUDIO TAVELLA
La tematica della Diversity & Inclusion (D&I) è diventata una priorità nelle strategie aziendali moderne, con molte imprese che intraprendono iniziative per valorizzare la diversità e promuovere ambienti di lavoro più inclusivi. Tuttavia, la raccolta di dati sensibili,...
Leggi
Le prassi di Riferimento UNI/PdR 164 sulla Pubblicità Accessibile e Inclusiva, sono un’iniziativa senza precedenti nel contesto comunitario. Questo progetto, frutto della collaborazione tra UNI (Ente Italiano di Normazione) e UPA (Utenti Pubblicità Associati), con il contributo di UNA (Associazione delle Agenzie della...
Leggi
Il 18 novembre scorso, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Riforma del Design dell’UE, composta da: la Recast Directive on the legal protection of designs e la Amending Regulation on community designs, che entrerà in...
Leggi
E’ stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2024 il decreto legislativo 31 ottobre 2024 n. 164, recante “Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 149, recante attuazione della legge 26 novembre 2021,...
Leggi
Aspen Skiing, società che gestisce i comprensori sciistici nella nota località di Aspen, in Colorado, ha presentato una denuncia al tribunale distrettuale contro Perfect Moment, noto marchio di lusso inglesespecializzato in abbigliamento sportivo, accusando il brand di concorrenza sleale, falsa...
Leggi
Dopo un’indagine durata sei anni, la Commissione irlandese per la protezione dei dati (DPC) ha sanzionato LinkedIn con una multa di 310 milioni di euro per violazioni al Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Infatti, la piattaforma...
Leggi
Nel 2007, la società Va Evènements, specializzata nell’organizzazione di eventi, ha realizzato una serra temporanea denominata “Orangerie éphémère”. Dopo aver scoperto che l’azienda concorrente Mtech Events aveva prodotto e commercializzato una struttura simile, Va Evènements ha intentato una...
Leggi
Si è conclusa positivamente la moral suasion dell’AGCM nei confronti di due società che commercializzavano auto elettriche per la mobilità urbana, con riguardo all’utilizzo di green claims, considerati dall’autorità generici e privi di una precisa indicazione circa la...
Leggi
Dal 12 settembre 2025, il Regolamento (UE) 2023/285 detto anche “Data Act”, entrato in vigore l’11 gennaio 2024, sarà applicabile a tutti i fornitori di servizi di trattamento dati. Tale atto è la prima integrazione pratica al Data...
Leggi
Con un comunicato stampa del 24 settembre, la Commissione Europea ha annunciato di aver avviato una procedura ispettiva antitrust nei confronti di società attive nel settore finanziario, in due Stati Membri. In questa ispezione, la Commissione Europea, affiancata...
Leggi
1 2 3 4 24