Preferenze

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivo

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Niente da mostrare

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Niente da mostrare

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Niente da mostrare

Tag

amazon
25
Ott

Memorandum d’intesa tra Amazon e il Viminale per la lotta alla contraffazione

In data 20 ottobre 2023 è stato presentato il memorandum d’intesa, che ha visto coinvolti la Direzione centrale della Polizia Criminale – Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della P.S. e Amazon, per la lotta alla contraffazione e la tutela della proprietà intellettuale, con un particolare focus sui fenomeni contraffattivi online. Tale iniziativa si inserisce nel...
Leggi
29
Set

L’Autorità antitrust americana contro Amazon

La Federal Trade Commission (“FTC”), insieme a 17 Stati dell’Unione, ha avviato una causa legale contro il colosso del commercio online, accusato di utilizzare una serie di misure anticoncorrenziali e strategie illegittime per mantenere illegalmente il proprio potere monopolistico.  Secondo l’Autorità, la società fondata dal Jeff Bezos sfrutterebbe infatti la propria posizione di monopolio per aumentare i prezzi...
Leggi
19
Lug

Amazon afferma di essere stata ingiustamente “presa di mira” dalle norme UE sui contenuti digitali

Dopo Zalando, anche Amazon ha intrapreso un’azione legale per “combattere” la decisione circa la propria posizione ai sensi del nuovo Digital Services Act (DSA).  L’azienda ha infatti recentemente presentando una petizione al Tribunale UE per chiedere alla Commissione europea di annullare la decisione con cui classificava Amazon come “piattaforma online molto grande” (Vlop) ai sensi...
Leggi